Il Folklore in Molise
Il Molise è animato da grandi manifestazioni ed eventi nel corso dell’intero anno. Proprio in queste occasioni, il meglio della cultura e della tradizione di questa meravigliosa regione esce allo scoperto: tra danze, canti e ottimi piatti preparati seguendo le antiche ricette, le celebrazioni in onore del grande passato della regione sono un vero e proprio spettacolo. Il Molise è una regione meravigliosa, per grandi e piccini: adatta ad ogni tipo di viaggio e di viaggiatore, questa regione offre ai suoi visitatori numerosi motivi di intrattenimento e strutture attrezzate a sodisfare i desideri di ognuno! Parti alla scoperta di questa terra magnifica, prenotando una casa vacanza in Molise!
Quali sono le principali attrazioni del Molise?
- Le Traglie di Jelsi
- Le Corse dei Carri
- La Carrese di San Pardo e Larino
- I Misteri di Campobasso
- La ‘Ndocciata ad Agnone
Meraviglie molisane
Le Traglie di Jelsi è una manifestazione che ha luogo il 26 luglio, in occasione della processione di Sant’Anna. Jelsi è conosciuto per essere ‘la città del grano’: durante questa festa, suggestivi carri tirati da coppie di buoi rievocano l’antica vita contadina.
Le Corse dei Carri è una sorta di palio in cui carri tirati a buoi e spronati dai cavalieri dei rispettivi partiti, si aggiudicano l’onore di portare in processione il busto argenteo di San Leo e San Martino.
La Carrese di San Pardo e Larino è una vera e propria parata di colori accompagnata dallo scampanellio del procedere lento degli animali e dalla Carrese - un canto tipico dai toni particolarmente alti.
Nel giorno del Corpus Domini, a giugno, tredici quadri viventi girano per le vie della città al suono di bande musicali, in una festa conosciuta come i Misteri di Campobasso. I figuranti sono giovanissimi ed i quadri rappresentano: Sant'Isidoro, il santo contadino; San Crispino, il santo calzolaio; San Gennaro; Abramo; Maria Maddalena; Sant'Antonio Abate; l'Immacolata; San Leonardo; San Rocco; l'Assunta; San Michele; San Nicola e il SS. Cuore di Gesù.
La ‘Ndocciata ad Agnone ha luogo la sera della Vigilia di Natale. Le ‘ndocce’ sono fiaccole di 4 e 8 metri di altezza fatte con rami di abete, vengono portate accese lungo le principali vie della città, illuminando la notte della nascita del Signore.
Prenotare una casa vacanza in Italia è semplicissimo: impostando a tuo piacimento i filtri di ricerca sul nostro sito, permetterai a NOVASOL di selezionare per te le case vacanza in Molise che meglio rispecchiano il tuo ideale di vacanza perfetta! Scegli la tua preferita e inizia ora a progettare il tuo prossimo viaggio con NOVASOL, alloggiando in una casa vacanza in Molise!