Informazioni importanti sulla Slovacchia
Le seguenti informazioni saranno utili per pianificare ed organizzare la tua vacanza in una delle nostre case vacanza.
1. Arrivo e partenza
Sui documenti di viaggio si trovano le informazioni relative all’arrivo e alla partenza presso gli alloggi.
Gli orari di arrivo e partenza sono validi in qualunque periodo dell’anno. Salvo diversa indicazione, la partenza deve avvenire sempre entro le 10 del mattino. Normalmente le chiavi sono rilasciate soltanto dietro presentazione dei documenti di viaggio originali. Il proprietario o un suo rappresentante deve essere informato di un arrivo oltre l’orario previsto. Il proprietario si aspetta, in ogni caso, di ricevere informazioni sull’orario di arrivo, anche se questo rientra nella fascia oraria prevista e indicata nei documenti di locazione. A tal proposito, si prega di utilizzare il modulo allegato ai documenti di viaggio. Si prega di notare che la consegna delle chiavi avrà luogo all'orario concordato, anche se si dovesse giungere in anticipo alla casa vacanze. Un arrivo oltre l’orario previsto, sebbene menzionato sui documenti di viaggio, deve sempre essere richiesto preventivamente ed è possibile solo dopo accettazione del proprietario. Il proprietario può richiedere un extra nel caso di un arrivo al di fuori dell’orario standard. Di norma è il proprietario ad occuparsi della consegna delle chiavi. Confidiamo nella Vostra comprensione, per il fatto di non aspettarVi necessariamente la conoscenza delle lingue straniere, da parte dei proprietari.
2. Dimensione e arredamento della casa vacanza
Le dimensioni in m2 indicate nella descrizione corrispondono sempre alla metratura del perimetro esterno; la superficie interna può essere inferiore fino al 15% rispetto a quanto indicato. La maggior parte degli alloggi sono privati e sono pertanto arredati secondo il gusto e le possibilità del proprietario.
Le federe per i cuscini e le coperte per i letti sono previste per il numero massimo di persone consentito dalla casa.
Biancheria (lenzuola, copri federe e coperte), asciugamani, canovacci, saponi, tovaglie, carta igienica, ecc. non sono compresi tra le dotazioni dell’alloggio, a meno che non sia diversamente indicato nella descrizione o nei documenti di viaggio.
Le scale possono essere ripide e senza corrimano. In alcuni alloggi il soffitto può essere più basso della norma.
Se nella descrizione sono citati i mobili da giardino, significa in genere un tavolo e 4 sedie. Sdraio, materassini e ombrelloni non fanno parte di norma dell’attrezzatura dell’alloggio.
Alcuni alloggi mettono a disposizione mobili da giardino di qualità: fate attenzione al simbolo in descrizione.
3. Ristrutturazione
Se nella descrizione è indicato l’anno di ristrutturazione, ciò non significa che l’intera struttura sia stata interamente ristrutturata. Si può trattare anche solo di alcune stanze, come per esempio il bagno o la cucina.
4. Camere da letto/letti/posti letto
Le camere da letto negli alloggi sono spesso piccole e le dimensioni dei letti sono ca. 70/85 x 180/190 cm. Un "letto alla francese" è largo ca. 130 cm e è adatto per 2 persone. I letti matrimoniali sono larghi ca. 140-180 cm. I materassi sono spesso in gommapiuma. I posti letto possono essere anche letti pieghevoli o poltrone letto, anche se non specificatamente indicato nella descrizione. In alcuni casi, i materassi possono essere collocati sul pavimento e incorniciati da una scocca di legno. I posti letto hanno spesso un coprimaterasso a protezione del materasso stesso. Si prega di usare le lenzuola sopra il coprimaterasso.
Un soppalco è un sottotetto aperto con soffitto mansardato, l’accesso di solito è tramite scale ripide (poco adatto per adulti o persone anziane, ma particolarmente amato dai ragazzi).
Un annesso è una costruzione separata o una piccola casetta spesso non riscaldata. Lo spazio negli armadi può essere limitato e può non esserci un armadio a disposizione per ogni persona.
5. Bagno/WC
Lo standard e l’equipaggiamento dei bagni/WC negli alloggi possono non essere paragonabili alla casa di abitazione. I bagni sono spesso di dimensioni ridotte. Se è prevista una doccia, può non necessariamente essere una doccia separata; può trattarsi anche di un rubinetto doccia nella vasca da bagno.
Non è inusuale, che la nappa della doccia sia collegata al rubinetto del lavabo oppure all’attacco della vasca. L’acqua calda di solito è prodotta da uno scaldabagno (ca. 50 lt.) che, avendo un programma elettrico a risparmio energetico, non deve essere spento. Gli alloggi sono collegati ad una fossa biologica: si prega quindi di non gettare mai pannolini, assorbenti da donna, tamponi ecc. nel WC.
6. Alloggi con vasca idromassaggio e/o piscina (interna e esterna)
Nelle prenotazioni degli alloggi a minimo di 3 giorni prima dell’arrivo la piscina interna all’arrivo è preriscaldata a ca. 24- 25 °C. Sapone, shampoo e simili non possono mai essere utilizzati in una piscina o vasca idromassaggio. Le piscine esterne sono utilizzabili dal 1 giugno al 31 agosto, condizioni meteorologiche permettendo. Al di fuori di questo periodo, la piscina può essere senza acqua.
Si prega di notare che le piscine esterne generalmente non sono riscaldate se non attraverso la temperatura dell’aria.
Suggerimenti per le piscine interne:
- Tenete sempre le finestre e le porte dello spazio piscina chiuse
- Se non utilizzate la piscina, si prega di utilizzare l’apposita copertura
- Si prega di non spegnere il deumidificatore dell’aria, per evitare un’umidità troppo elevata nello spazio piscina
- Regolate la temperatura del pavimento su una temperatura costante, evitando di variarla troppo spesso
- Se non utilizzate una stanza, siete pregati di chiudere le porte e tenere il riscaldamento su ca. 5°C.
Vasca idromassaggio:
Negli alloggi con vasca idromassaggio la vasca viene riempita con acqua prima dell’arrivo. Se sapete che non utilizzerete la vasca idromassaggio, Vi preghiamo di avvertire l’ufficio servizi prima del Vostro arrivo, al fine di risparmiare energia.
7. TV, TV satellitare/Antenna parabolica, Internet
Negli alloggi in cui è previsto un televisore senza antenna parabolica o satellite, è possibile ricevere esclusivamente i canali locali.
Se è invece prevista un’antenna parabolica/satellite questa spesso è regolata per ricevere i principali canali tedeschi, tuttavia in Italia prevalentemente sui canali locali e in Ungheria e Polonia sui canali internazionali. La qualità dell’immagine può variare a seconda della zona.
Eventuali cambiamenti e regolazioni dei canali sono possibili solo dietro pagamento e devono essere concordati con il proprietario. Si prega di notare che sebbene nella descrizione sia presente più di un televisore, ciò non equivale a dire che è possibile vedere diversi programmi nello stesso momento. Gli ulteriori apparecchi televisivi sono spesso collegati allo stesso canale o sono predisposti per l’utilizzo di lettori DVD o console per videogiochi.
Internet è un servizio extra fornito dal proprietario. A causa della variazione del segnale di connessione delle zone dove sono ubicati gli immobili, nonché del volume dei dati e della velocità di connessione, NOVASOL non può essere ritenuta responsabile per lo scarso segnale di copertura di rete, problemi con antenne e cavi o altre cause di forza maggiore. Se nell’alloggio è prevista una connessione internet, questa informazione si riferisce solamente alla possibilità d’utilizzo. Il costo sarà da pagare a parte direttamente sul posto. Se avete intenzione di utilizzare la connessione internet per finalità precise, come per esempio scopi professionali, visione di film o simili, vi preghiamo di contattare NOVASOL prima di prenotare e vi faremo sapere se la vostra richiesta può essere soddisfatta. In alcuni alloggi è presente una connessione internet. Vi facciamo espressamente notare, che l’utilizzo è consentito solo agli ospiti maggiorenni, i quali sono obbligati a rispettare le normative vigenti. Nel caso in cui si evidenziasse successivamente un utilizzo contrario alla legge, saremo tenuti a cooperare con le forze dell’ordine.
8. Terreno/Strada d’accesso
L’area su cui si trova l’alloggio è spesso costituita da un terreno naturale.
La superficie indicata non è quindi sempre utilizzabile per intero, poiché si può trattare di terreni boschivi, paesaggi sabbiosi, prati naturali, dove la natura è rimasta intatta.
È anche possibile che il proprietario abbia allestito delle aiuole. Nelle case di nuova costruzione, il terreno spesso non è ancora piantumato con erba e siepi e l’accesso per auto spesso può non essere stato completato.
La strada d’accesso alla casa raramente è asfaltata e può spesso essere difficoltosa nonché sconsigliata ad auto sportive o basse. In molte zone non è possibile paragonare gli standard delle strade con quelli a cui siete abituati.
Se nella descrizione è indicato che la proprietà è recintata, ciò non significa che il recinto sia perfettamente chiuso e che gli animali domestici possano correre liberi e senza guinzaglio. Per il Sud Europa e la Polonia: i garage nel sud dell’Europa sono in genere adatti ad auto di piccole dimensioni.
9. Distanze
Le distanze citate sono sempre da intendersi in linea d’aria e servono solo per dare un’idea orientativa. La distanza alla più vicina località di balneazione si può riferire ad una riva qualsiasi (mare, lago) non necessariamente alla più vicina spiaggia o piscina pubblica.
Le distanze dai negozi si riferiscono ai più vicini supermercati o minimarket. Si prega di notare che alcuni negozi sono aperti solo in alta stagione e che dunque la distanza in bassa stagione può essere maggiore rispetto a quella indicata. Novasol non può essere responsabile di eventuali chiusure di negozi o ristoranti.
10. Deposito cauzionale e acconto del pagamento dei costi a consumo
Per volontà del proprietario dell’immobile, ferma la validità ed efficacia del contratto di locazione concluso, l’utilizzo dell’immobile è condizionato al rispetto da parte del cliente dell’obbligo di corrispondere l’acconto del pagamento dei costi a consumo e in casi particolari anche di un deposito cauzionale. I costi a consumo e il deposito cauzionale devono essere versati contestualmente al pagamento del canone di locazione oppure in contanti al ritiro delle chiavi. L’acconto del pagamento dei costi a consumo rappresenta una garanzia nell’interesse del proprietario dell’immobile per l’utilizzo dell’energia elettrica, del telefono etc. Il deposito cauzionale rappresenta una garanzia nell’interesse del proprietario dell’immobile in caso di eventuali danni alla casa e/o per la mancata o insoddisfacente pulizia della casa alla partenza. Laddove viene richiesto il deposito cauzionale, l’ammontare dello stesso dipende tra l’altro dalle dimensioni e l’arredamento dell’immobile e dalle sue dotazioni, come per esempio la barca a remi o a motore o simili, dalla durata del periodo di locazione e dallo scopo dell’affitto. Se il cliente ha un accordo direttamente con il proprietario dell’immobile per una dotazione supplementare, per esempio il motore di una barca, può essere richiesto un supplemento al deposito cauzionale. L’ammontare dell’acconto del pagamento dei costi a consumo e del deposito cauzionale è indicato nel buono di locazione, nel catalogo e/o sul sito internet. La restituzione dell’acconto del pagamento dei costi a consumo e del deposito cauzionale avverrà al più tardi entro 3 settimane dalla partenza del cliente dall’immobile. Eventuali danni all’immobile e la mancata pulizia finale insieme alle relative spese di gestione verranno detratti dall’importo del deposito cauzionale. Nel caso in cui l’importo delle spese superi il deposito cauzionale o se i costi a consumo siano maggiori dell’acconto del pagamento delle spese per i consumi, il cliente dovrà pagare la differenza. In caso di locazione dell’immobile a gruppi di giovani, (vedi punto 2.2), in caso di un periodo di locazione superiore a 14 giorni o nel caso in cui l’immobile sia affittato con uno scopo diverso da quello della vacanza, NOVASOL, il proprietario dell’immobile o un suo rappresentante hanno il diritto di richiedere una maggiorazione del deposito cauzionale di Euro 475,00 a persona per il totale numero di persone ammesso nella casa. Inoltre può essere richiesto il pagamento di una o più pulizie finali a seconda della durata dell’affitto.
11. Costi a consumo variabili/Riscaldamento
I costi per il riscaldamento, nel caso in cui non siano compresi nel prezzo di locazione, devono essere pagati direttamente sul posto al proprietario o al suo rappresentante prima della partenza. L’uso del riscaldamento è regolato dalle leggi attualmente in vigore (periodo della messa in funzione, orario di accensione/spegnimento, temperatura massima). Di norma il riscaldamento è in funzione solo da novembre a aprile e le case non sono riscaldabili negli altri mesi. L’uso del riscaldamento in quegli alloggi, i cui consumi sono compresi, sono correlati a queste limitazioni di tempo. Il cliente pagherà il consumo dell’energia durante l’intero periodo di locazione anche se il cliente non ha usato l’alloggio durante l’intera locazione.
12. Pulizia
É ovvio che l’alloggio deve essere consegnato pulito per l’ospite successivo. L’alloggio deve essere lasciato al più tardi entro le ore 10 del giorno di partenza. Se l’alloggio non fosse in ordine, un extra per una pulizia supplementare può essere richiesto o un ricalcolo dei costi extra può essere trattenuto dal deposito cauzionale.
Si prega di notare che detersivi e stracci per la pulizia non fanno parte dell’inventario usuale dell’alloggio.
Qualora vi siano dei costi obbligatori non inclusi nel prezzo di locazione relativi alla pulizia finale, alla biancheria da letto e da bagno, tali costi aggiuntivi devono risultare/essere segnalati nella descrizione della casa e aggiunti al prezzo di locazione. Anche se la pulizia è stata richiesta oppure è obbligatoria nell’alloggio, l’alloggio va comunque lasciato in ordine: ciò significa che gli arredi devono essere ricollocati nella loro posizione originaria, la cucina deve essere pulita, la lavastoviglie deve essere svuotata, i piatti devono essere lavati e il frigo e il piano cottura devono essere puliti; l’immondizia deve essere rimossa dall’alloggio.
Il proprietario o il suo rappresentante, se gli occupanti sono un gruppo di giovani o nel caso in cui il periodo di locazione superi i 21 giorni, possono richiedere una pulizia obbligatoria supplementare.
13. Animali domestici
Alcuni proprietari non accettano nessun animale domestico nei propri alloggi. Ciò è ben visibile nella descrizione dell’alloggio. Novasol non può garantire che non abbia mai soggiornato un animale domestico nell’alloggio.
Vi preghiamo di voler rispettare il divieto.
Nel caso in cui Novasol accerti che tale divieto non sia stato rispettato, i clienti dovranno immediatamente allontanare l‘animale.
Se nella descrizione c’è il simbolo di un cane, un animale domestico è ammesso e può essere portato.
Al momento della prenotazione, vi preghiamo di specificare se porterete un animale domestico e di assicurarsi di avere tutte le vaccinazioni necessarie (informatevi presso il vostro veterinario).
Siete pregati di notare che, in linea di massima, in ogni periodo dell’anno è permesso portare solo 2 animali domestici. Nel Sud dell’Europa è consentito portare soltanto un animale domestico, se non diversamente indicato.
Nel caso in cui abbiate bisogno di portare ulteriori animali domestici, devono essere presi previi accordi con il proprietario.
Vacanze con il cavallo
Novasol non può essere responsabile per eventuali danni durante il trasporto per e dall’alloggio o all’inventario o agli immobili. Vi consigliamo prima della partenza di stipulare un’assicurazione.
14. Alloggi per non fumatori
Fumare non è permesso negli alloggi se non diversamente indicato. In ogni caso questo non significa che non possano esserci mai stati fumatori nell’alloggio.
15. Informazioni del catalogo
ueste informazioni costituiscono sia per il catalogo cartaceo che per internet, la base per la vostra prenotazioni insieme alle nostre condizioni di locazione vigenti.
16. Insetti/Topi/Allergie
VVi preghiamo di notare, che anche negli alloggi, nei quali gli animali domestici non sono ammessi non sono comunque da escludere fonti allergiche come acari e simili. Negli alloggi in aperta campagna possono sempre esserci degli insetti.
Questo vale anche per pesciolini d‘argento, formiche, vespe e scarafaggi.
Le ragnatele si formano anche dopo poco tempo, nonostante l’alloggio sia stato pulito a fondo.
Novasol non può essere ritenuta responsabile di ciò.
La comparsa occasionale di topi non può sempre essere evitata.
Nel caso di grossi problemi Vi preghiamo di informare immediatamente il proprietario o il suo rappresentante o l’ufficio Novasol, affinché possa essere prestato aiuto.
Allergie generali: Novasol non può essere responsabile per reazioni allergiche dell’ospite nei singoli alloggi.
17. Lavori di costruzione/rumore
Novasol non può controllare in ogni zona i lavori di costruzione. Possono quindi sopraggiungere rumori di costruzione o di ristrutturazione nelle vicinanze del Vostro alloggio. Vi preghiamo di capire, che nelle località di vacanza la vita quotidiana degli abitanti deve continuare. Si possono sentire anche i rumori degli aerei.
18. Problemi/reclami
Se al vostro arrivo, doveste constatare dei difetti all’alloggio o all’inventario, dovete informare il proprietario o il suo rappresentante entro 72 ore dal fatto, mentre una pulizia insoddisfacente va immediatamente comunicata. La richiesta di intervento non può essere inviata per email ma comunicata soltanto telefonicamente o personalmente al proprietario o al suo rappresentante. Una pulizia insoddisfacente va immediatamente comunicata. Qualora una soluzione al problema tardasse ad arrivare, dovete informare l’ufficio preposto oppure la nostra hotline +45 97975757 per essere aiutati. Un eventuale sconto sul prezzo della locazione è possibile solo se, in seguito ad una Vostra richiesta d’intervento non siamo stati in grado di apportare alcun aiuto o l’intervento non è stato possibile in un lasso di tempo ragionevole.
Se il rimedio dovesse comportare oneri sproporzionati, a nostra discrezione, la soluzione può arrivare anche sottoforma di un alloggio sostitutivo.
L’ospite è tenuto a segnarsi il nome dell’operatore Novasol. Inoltre l’ospite è anche tenuto a evitare ulteriori danni, carenze ecc. e a limitare quanto possibile un eventuale danno economico al proprietario e a Novasol.
In caso di reclamo, l’ospite deve concedere a Novasol un tempo ragionevole alla risoluzione del problema. Una partenza anticipata senza previi accordi con Novasol è responsabilità dell’ospite. L’ospite rischia una mancata esecuzione del contratto di locazione e/o un’impossibilità al rimborso.
Questo perché l’ospite partendo anticipatamente rende impossibile qualunque tipo di aiuto e/o un eventuale spostamento in un altro alloggio.
Se un reclamo durante il soggiorno, secondo l’opinione dell’ospite, non dovesse essere stato gestito o risolto in maniera soddisfacente, lo stesso deve inviare una lettera a Novasol per un’eventuale rielaborazione del reclamo non oltre 14 giorni dalla fine del soggiorno. I reclami scritti devono contenere le informazioni del voucher/numero di prenotazione e devono essere inoltrati per posta a: Novasol, Virumgårdsvej 27, DK-2830 Virum o per email a kundeservice@Novasol.dk.
Novasol può non riconoscere un reclamo per il fatto che altri ospiti ricevano eventualmente un alloggio migliore di quanto descritto in catalogo. Novasol cercherà sempre, di soddisfare le esigenze specifiche degli ospiti (come per esempio la localizzazione dell’alloggio e simili), ma non possiamo garantire ciò.
Un eventuale rimborso copre solo danni economici diretti. Per danni economici indiretti (conseguenti) o per danni di natura non economica (danni immateriali) né Novasol né il proprietario possono essere ritenuti responsabili.
19. Consigli e altre informazioni
Consigli e altre informazioni Per saperne di più su ogni paese: www.novasol.it.
Tassa di soggiorno
In molte zone e comuni viene richiesta una tassa di soggiorno, che deve essere corrisposta direttamente al proprietario dell’immobile. L’importo varia da zona a zona. Il passaporto o la carta d’identità devono essere sempre mostrati al proprietario o all’ufficio Novasol per la registrazione.
Energia elettrica/ Acqua
In estati particolarmente calde o in periodi di siccità possono verificarsi problemi di approvvigionamento idrico e elettrico. Novasol non ha alcuna influenza su questi eventi. Vi preghiamo di avvertire in questi casi il proprietario o il suo rappresentante. Si prega anche di notare che in alcune zone l’acqua può avere un’innocua colorazione marrone dovuta al terreno.
Assicurazione e Passaporti
Vi ricordiamo di portare con Voi la patente di guida e i documenti riguardanti l’auto. Si prega di portare una copia del documento di identità o passaporto di tutti i villeggianti.
Barca/Pesca
Potete ottenere la licenza di pesca prevista per legge presso gli uffici del turismo pertinenti. Se una barca fa parte delle dotazioni dell’alloggio, può essere usata nel periodo tra maggio e settembre (tempo permettendo). Vi preghiamo di notare che i giubbotti di salvataggio non fanno parte dell’attrezzatura e che l’uso della barca è a proprio rischio e responsabilità.
Riscaldamento centralizzato
Riscaldamento centralizzato significa che l’edificio è dotato di un impianto di riscaldamento autonomo, ad esempio una caldaia con combustibile, carbone o legna.
Attrezzatura da gioco
Per attrezzature da gioco si intende altalena, sabbiera, casa per i giochi, scivolo e simili. L’uso è a proprio rischio e responsabilità.
Barbecue:
Molte case per vacanza dispongono di un barbecue. In alcuni casi questo potrà essere usato solo dopo una pulizia, in particolare se non è stato utilizzato da tempo. Ciò non esime dall’obbligo di pulire il barbecue alla partenza.
Sauna:
Vi preghiamo di non versare niente sul forno della sauna, per non causare notevoli danni e interruzioni di corrente
Solarium
ll solarium, di norma, è fissato sopra uno dei letti.
Sconsigliamo l’uso ai giovani sotto i 18 anni.
GPS- Coordinate nell’itinerario:
Le coordinate GPS indicate nell’itinerario non sempre conducono direttamente all’alloggio; ci riserviamo la possibilità di aver commesso errori a tal proposito. Le coordinate GPS si riferiscono alla migliore localizzazione, che può essere la più vicina strada, incrocio e simili. Se le chiavi non vengono consegnate direttamente all’alloggio, vengono indicate le coordinate GPS per il punto di consegna delle chiavi. Vi preghiamo di verificare prima dell’arrivo, se le coordinate GPS indicate corrispondono all’indirizzo dell’alloggio.
In Croazia, Slovenia, Albania, Montenegro: Le coordinate GPS conducono sempre alla casa vacanza affittata.