Vacanze in Abruzzo

Una vacanza in Abruzzo: tra mare e montagna

Tra borghi meravigliosi, natura incontaminata, imponenti vette e le spiagge della Costa dei Trabocchi, l’Abruzzo si presenta come una regione sorprendente. Qui il tempo sembra essersi fermato: castelli imponenti, fortezze maestose, eremi silenziosi e sentieri rilassanti ti guideranno alla scoperta di un luogo unico e magico, dove la tradizione viene vissuta ogni giorno, mischiandosi ai tempi moderni. Una vacanza in Abruzzo è anche un viaggio culinario, alla scoperta delle prelibatezze di questa regione. La cucina abruzzese varia dalla costa, dove i piatti a base di pesce sono il cuore della tavola, all’entroterra, dove sono importanti piatti a base di carne e verdure cotte. Famosa in tutta la regione è l’arte della pastificazione, che produce delizie di tutti i tipi. Anche gli amanti dei vini potranno trovare prodotti interessanti durante la loro vacanza in Abruzzo, primo fra tutti il Montepulciano d’Abruzzo. 

Vacanze in Abruzzo

Cosa vedere durante la tua vacanza in Abruzzo?

Tra le attrazioni da non perdere durante la tua vacanza in Abruzzo c’è la meravigliosa Costa dei Trabocchi, il tratto di costa che va da Francavilla a San Salvo, passando per Ortona, San Vito, Fossacesia e Vasto. I famosi ‘trabocchi’ sono delle costruzioni in legno, impiegata per la pesca su palafitta. Oggi sono stati trasformati in deliziosi ristoranti, dove la cucina locale fa da padrona. Che ne dici di una romantica cena di pesce su un trabocco, con una vista mozzafiato e soltanto il suono delle onde durante la tua vacanza in Abruzzo? Ma l’Abruzzo non è solo mare: in provincia de L’Aquila, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga c’è Rocca Calascio, una fortezza che si trova a più di mille metri d’altezza e si raggiunge percorrendo un sentiero di viuzze che salgono fino ad arrivare alla rocca. Sul uno di questi sentieri sorge la chiesetta di Santa Maria della Pietà, costruita sul sito dove, secondo la leggenda, gli abitanti sconfissero un gruppo di briganti. Non troppo distante da Rocca Calascio sorge uno dei borghi più belli e caratteristici della regione, imperdibile durante la tua vacanza in Abruzzo: Santo Stefano di Sessanio, un paesino interamente costruito in pietra. Sempre in provincia dell’Aquila, da non perdere durante la tua vacanza in Abruzzo sono le Grotte di Stiffe, un complesso di grotte carsiche formatesi più di seicentomila anni fa: parti alla scoperta di questo spettacolare sistema sotterraneo, fatto di stalattiti e stalagmiti, laghetti e rocce, in un percorso attraverso il cuore della terra. Poco distante da qui c’è il Lago di Sinizzo, un lago verde smeraldo ideale per un picnic. Chi durante la sua vacanza in Abruzzo non vuole perdere l’occasione di passeggiare nella natura rigogliosa dei boschi della Majella, può raggiungere l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, incastonato a circa settecento metri d’altezza. Si trova in provincia di Pescara, nel comune di Roccamorice. È inoltre possibile raggiungere l’Eremo percorrendo il Sentiero dello Spirito, un’interessante passeggiata che ti farà scoprire l’Abruzzo e ti donerà tutto il relax di cui hai bisogno. Gli appassionati di trekking ed escursioni non potranno perdere un trekking sul Gran Sasso alla scoperta del maestoso Parco Nazionale. Qui la natura, selvaggia e rigogliosa, mostra il suo lato più autentico. Durante la tua vacanza in Abruzzo, non perdere l’occasione di passare una notte sul Corno Grande e di raggiungere Campo Imperatore, un altopiano che ti lascerà senza parole con la sua bellezza e l’innaturale silenzio che domina sovrano. Durante la tua vacanza in Abruzzo ti capiterà di imbatterti in uno dei posti più romantici del nostro Paese: il Lago di Scanno, particolarmente famoso perché a forma di cuore. Si trova nella valle del Sagittario ed è davvero un paradiso naturale incontaminato. Il paesino di Scanno è inoltre stato nominato uno dei Borghi più Belli d’Italia. A pochi passi da qui, non perdere una visita al bellissimo borgo di Villalago, il punto perfetto di partenza per partire alla scoperta delle Gole del Sagittario, un’area naturale paradisiaca che si estende tra rupi, sorgenti e lo scorrere incessante del fiume. Per chi fosse alla ricerca di folklore durante la sua vacanza in Abruzzo, la Festa dei Serpari a Cucullo è davvero una tappa imperdibile: in occasione delle celebrazioni di San Domenico si tiene una processione, dove i serpenti sono i veri protagonisti di questa festa. Uno dei castelli più belli dell’Abruzzo si trova su uno sperone di rocca che domina la vallata del Sangro: è il Castello di Roccascalegna, e dalla cima delle sue torri potrai godere di una vista mozzafiato. In provincia di Teramo, c’è un posto che sembra provenire da un altro pianeta: sono i Calanchi di Atri, delle formazioni geologiche aguzze, che si alternano a fosse, laghi e boschi dando vita ad un gioco di colori unico al mondo. Durante la tua vacanza in Abruzzo, non perdere la Riserva Naturale dei Calanchi di Atri! Non perdere una visita a Barrea, un paesino affacciato su un lago pittoresco, circondato da monti. Se ami i sentieri e il trekking, non potrai proprio fare a meno di avventurarti nel sentiero escursionistico delle Gole di Celano, uno dei canyon più belli e maestosi d’Italia: qui potrai passeggiare tra alte pareti rocciose, passando per fonti e ruderi, fino a raggiungere la Valle D’Arano. 

Cosa assaggiare durante la tua vacanza in Abruzzo?

La cucina in Abruzzo è una vera esplosione di sapori, oltre ad essere una delle tradizioni culinarie più apprezzate della nostra penisola. La tradizione culinaria abruzzese offre una vasta varietà di piatti, in cui trovano il loro posto di rilievo sia ingredienti di origine pastorale che marinara. Il pane e in generale i prodotti da forno occupano un posto di rilievo sulla tavola abruzzese! Tra i primi piatti spiccano gli spaghetti alla chitarra, accompagnati da ricchi sughi di carni miste. Tra i prodotti tipici abruzzesi è doveroso citare gli arrosticini, spiedini rigorosamente di pecora che affondano le loro radici nel cuore della tradizione pastorale abruzzese. La produzione locale di formaggi offre varietà di pecorino, caciotte e mozzarelle. Parti alla scoperta di questa regione e della sua cucina, iniziando ora a progettare la tua vacanza in Abruzzo! Scegli una vacanza in Italia!