Vacanze in Basilicata

Vacanze in Basilicata, per scoprire la regione

Terra incastonata tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio, la Basilicata sorprende i suoi visitatori con una varietà di paesaggi sublimi, che si uniscono ad un ricco capitale storico ed artistico. Tutto questo racchiuso in poco più di diecimila chilometri quadrati, tra monti selvaggi, grotte preistoriche e un acqua cristallina. Stradine immerse in una pace quasi irreale, ti condurranno alla scoperta delle montagne, mostrandoti la strada fino al mare, attraverso boschi incantati, colline ricoperte di ulivi e aranceti e argille sapientemente modellate dalla sapiente mano dell’acqua. 

Vacanze in Basilicata

Cosa vedere e fare durante la tua vacanza in Basilicata?

Impossibile progettare una vacanza in Basilicata senza pensare ai Sassi di Matera: lo spettacolo che questa località offre è davvero un’emozione unica ed indimenticabile! Qui, migliaia di casette sovrapposte una all’altra si rincorrono all’orizzonte, in un labirinto di viuzze e scalinate. Come gioielli conficcati nella roccia, sorgono monasteri e chiesette. Di fronte, si apre lo spettacolo delle Grotte dell’Altopiano della Murgia, che si lanciano a picco sul canyon del Torrente Gravina. Il borgo di Venosa è una località rinomata in tutta Italia, soprattutto per le moltissime testimonianze storiche che ospita come delle iscrizioni funerarie dell’età imperiale e resti di necropoli antiche. Tra i luoghi da visitare sono imperdibili il Parco Archeologico, le catacombe, il Castello Aragonese, la Fontana Angioina e il Complesso della Santissima Trinità. Altra tappa imperdibile dell’itinerario della tua vacanza in Basilicata è Maratea, con le sue fantastiche spiagge: qui è infatti possibili visitare stupende spiagge bianche, ma anche calette, baie e isolette. Questa è di sicuro una delle zone più amate da chi sogna di trascorrere lunghe giornate al sole e nel blu delle acque della Basilicata. Il borgo di Castelmezzano sorge in una posizione fantastica: è stato costruito su un complesso roccioso che il vento e la pioggia hanno sagomato fino a trasformarlo in un susseguirsi di forme uniche e spettacolari, che gli abitanti hanno chiamato “il becco della civetta”. Per godere al massimo di una visita in questa località durante la tua vacanza in Basilicata ti consigliamo di provare “il volo della civetta”, attraverso il quale si può ottenere una vista mozzafiato sulle Dolomiti Lucane. Nella lista delle attività da non perdere durante la tua vacanza in Basilicata dovrai assolutamente inserire un percorso di trekking nel Parco Nazionale del Pollino: questo è infatti il parco più grande d’Italia e offre ai suoi visitatori imperdibili escursioni presso grotte carsiche, gole profonde e dirupi. Qui sono numerosi i fiumi, e passeggiare nel verde è un vero piacere! Un’esperienza indimenticabile è visitare il Metaponto: qui ci sono infatti le località balneari più gettonate della costa e numerosi reperti archeologici che testimoniano il passaggio degli Antichi Greci in questa zona. Un’altra tappa della tua vacanza in Basilicata è Policoro, famosa per le sue lunghe spiagge bianche e per l’area archeologica che ospita. Inoltre, al suo interno si trova anche il Bosco del Pantano, un’oasi protetta del WWF! La città fantasma di Craco renderà la tua vacanza in Basilicata un’esperienza unica ed indimenticabile: questo borgo antico è uno dei paesi abbandonati d’Italia, a causa di continue frane e scosse. Qui potrai osservare le famose costruzioni in tufo che rendono questo borgo unico! Durante la tua vacanza in Basilicata non potrai proprio rinunciare ad una visita al Parco Letterario Carlo Levi, realizzato nel 1998: qui potrai usufruire di visite guidate che ti condurranno alla scoperta di questo fantastico posto! Inizia ora a progettare la tua vacanza in Basilicata: tra mare, montagna e resti storici, vivrai un’esperienza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta! 

Cosa mangiare durante la tua vacanza in Basilicata?

La regione della Basilicata conserva un gusto autentico che si è formato negli anni, grazie alle influenze dei popoli che l’hanno abitata come Greci, Bizantini, Longobardi, Saraceni e Normanni! Il suo profondo legame con le sue radici, ha portato questa regione a creare una tradizione culinaria semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti, ma gustosi. Un’antica ricetta di Matera è la Crapiata, una zuppa di legumi e cereali perfetta per riscaldarsi durante le giornate più fredde. Tra le carni, la più utilizzata è sicuramente quella di agnello, specialmente nelle versioni in cui è cotta alla griglia. Altro piatto molto apprezzato da provare assolutamente durante la tua vacanza in Basilicata è la pecora alla pignata, uno stufato di pecora e verdure cotto in un tegame di terracotta. Non manca di sicura il pesce, tra cui spicca il baccala alla potentina, insaporito con peperoni cruschi. Tra i dolci, immancabili sono le scorzette di pasta di mandorla e i taralli glassati. Come ogni regione pastorale che si rispetti, la Basilicata incanta i suoi visitatori con la sua arte casearia. Tra le delizie imperdibili durante la tua vacanza in Basilicata, ci sono il canestrato di Moliterno, il casieddu, il pecorino di Filiano e il padraccio del Pollino. La Basilicata è rinomata anche per la sua tradizione di salumi, tra cui la lucanica, la salsiccia di cinghiale e la ventresca di Rionero. Intesa è anche la coltivazione di fagioli, tra cui i fagioli di Rotonda DOP e i fagioli di Sarconi. Imperdibile specialità lucana sono infine le Lagane, un tipo di pasta fresca simile alle tagliatelle, ma più spesse e larghe. Forse il prodotto più rappresentativo della regione è proprio il pane di Matera: una grande pagnotta a forma di cornetto, che ricorda la Murgia materana, a base di grano duro e lievito madre. La Basilicata si conferma un punto di riferimento per l’intera tradizione enogastronomica: il suo più celebre vino è di sicuro il Vulture. Tra gli altri testimoni prestigiosi delle produzioni lucane troviamo l’Aglianico del Vulture e il DOC Matera, come anche il Terra dell’Alta Val d’Agri e il Grottino di Roccanova. Parti alla scoperta di questa meravigliosa terra e inizia ora ad organizzare la tua vacanza in Basilicata: tra un mare cristallino, splendide spiagge bianche, un’enogastronomia da sogno e tante possibilità di scoperta culturale, vivrai esperienze uniche ed indimenticabili durante la tua vacanza in Basilicata!