Case vacanze in Liguria
Liguria, tra la Riviera dei Fiori e la Riviera di Levante
Il mare della Liguria è bello in tutte le stagioni: con il suo clima particolare, protetta d’inverno dagli Appennini e rinfrescata d’estate dalle brezze marine provenienti dal Mar Tirreno, la Liguria richiama visitatori e curiosi in tutte le stagioni. Tra le sua bellezze, non possiamo non menzionare Genova, il principale fulcro culturale della regione; centro dalla storia millenaria e leggendaria dominatrice dei mari al tempo delle repubbliche marinare, questa città si è guadagnata nel tempo un fascino unico, simboleggiato dall’emblematico faro (‘La Lanterna’) e dall’Acquario di Genova, richiamo ‘moderno’ al suo passato.
Hai già dato un’occhiata alle case vacanza in Liguria NOVASOL? NOVASOL lavora per offrire ai suo clienti sempre il meglio: affidati allo standard d’eccellenza NOVASOL e prenota ora una casa vacanza in Liguria per vivere la vacanza che da tanto tempo sogni! Parti alla scoperta delle bellezza della nostra penisola: NOVASOL ti ricorda che andare in vacanza non significa sempre andare lontano! Infatti, il nostro Bel Paese è pieno di bellezze architettoniche e naturali tutte da scoprire! Con i suoi colori affascinanti, i suoi sapori unici e la cordialità rinomata della sua gente, l’Italia è davvero un paradiso delle vacanze!
Le nostre case vacanza in Liguria sono perfette per chi sogna una vacanza ricca di avventura, ma senza stress! Parti alla scoperta di questa regione meravigliosa, con scorci unici e tradizioni antichissime! Prenotando una delle nostre case vacanza in Liguria avrai accesso al massimo del comfort che un alloggio può offrirti e tante comodità assicurate dal nostro standard d’eccellenza! Tra pratici appartamenti in città, eleganti ville sul mare, case modeste e ‘private’ oppure case pronte ad ospitare molti ospiti, avrai davvero l’imbarazzo della scelta con NOVASOL!
Dai un’occhiata ai suggerimenti che abbiamo raccolto nelle schede qui sotto!
Un clima mite, vegetazione lussureggiante e un’atmosfera suggestiva, tra piccoli borghi marinari e città ricche di storia e di arte: tutto questo si può trovare in Liguria, una lingua di terra che si distende tra il Mar Ligure e le montagne dell’entroterra, tra Ventimiglia e il Golfo di La Spezia. La Liguria è una terra davvero magica e ricca di varietà, dove aspre montagne si alternano ad incantevoli spiaggette, tra maestose cattedrali e piccole chiesine, maestose vie dello shopping e strette stradine. La Liguria viene comunemente divisa tra la Riviera dei Fiori, che si estende tra Genova e Ventimiglia, e la Rivera di Levante, che si estende tra Genova e La Spezia.
La Riviera dei Fiori
Esplorando la costa tra Ventimiglia e Genova, troviamo luoghi entusiasmanti e degni di visita come i Balzi rossi a Ventimiglia, i raffinati giardini della vicina Villa Hambury o la famosissima Sanremo. La provincia di Imperia si distingue per località come Arma di Taggia, Diano Marina e Andora. Proseguendo verso est si entra nella provincia di Savona tramite il borgo marinaro di Laigueglia e la lunga spiaggia di Alassio. Uno dei centri storici meglio conservati dell’intera riviera è di sicuro Albenga, che ospita la bellissima Cattedrale di San Michele. Risalendo la riviera incontriamo grandi località balneari come Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno e la famosa Bergeggi, arroccata sulle pendici del monte Sant’Elena. Continuando sulla costa incontriamo Celle Ligure, località emblematica della coesistenza di storia e modernità.
La Riviera di Levante
La prima località che si incontra sulla Riviera di Levante è Nervi, fortemente influenzata dalla prominente identità culturale di Genova; poco oltre si trovano Bogliasco – città dalle mille case colorate – e Sori. Di origini antichissime è Camogli, che si affaccia sul Golfo Paradiso con il promontorio di Portofino, scorcio di rara suggestione. Portofino è davvero uno dei luoghi più magici della Liguria, raccolto sulla baia con le case dei pescatori che quasi giocano a sfiorare il mare. Successivamente, da Rapallo – meta perfetta per una belle cenetta a base di pesce – si prosegue per il meraviglioso Golfo di Tigullio. Le Cinque Terre iniziano a Monterosso al Mare: sono un luogo dove la natura ha creato un perfetto connubio tra rocce e mare, davvero unico al mondo. Infine, La Spezia e Larici sono davvero dei punti perfetti per partire alla scoperta del golfo e del maestoso castello.
Cosa vedere il Liguria?
Un viaggio alla scoperta della Liguria non può che iniziare dai celebri Balzi Rossi, un imponente promontorio roccioso a picco sul mare dalle pareti di calcare rossastro. A meno di dieci chilometri di distanza da qui si trova Ventimiglia, l’ultimo paese della Liguria prima del confine con la Francia. La città ospita l’area archeologica di Albintimiliun, dove si possono ammirare resti dell’epoca romana. Proseguendo verso est si incontrano le meravigliose Bordighera e Sanremo, località che divennero particolarmente importanti alla fine del diciannovesimo secolo, quando vennero scoperte dai turisti internazionali. Bordighera è un’incantevole località dalla quale si gode di una vista mozzafiato sulla Costa Azzurra e sulle Alpi Marittime. Sanremo è invece famosa per le importanti manifestazioni che la città ospita, come il Festival della Canzone Italiana e la Corsa Ciclistica Milano-Sanremo. Uno degli ultimi paesi della provincia di Imperia è Cervo, un delizioso e piccolo borgo medievale sul mare designato uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Entrando in provincia di Savona, ci si imbatte in Alassio, una rinomata località balneare particolarmente amata da Hernest Hemingway, che qui era solito soggiornare. Alassio ha saputo mantenere il suo fascino di borgo ligure e vanta una bellissima spiaggia di sabbia fine. Proseguendo si raggiunge Finale Ligure e il paesino di Noli, un’antica repubblica marinara. Spostandosi verso la Riviera di Levante merita una visita il lungomare di Genova Nervi, con la sua lunga passeggiata di due chilometri. Vale la pena concedersi una pausa alla scoperta della sfiziosa gastronomia di Recco, per gustare la focaccia con il formaggio. Proseguendo verso levante si arriva a Camogli da cui, con un battello oppure attraverso un sentiero, si può raggiungere San Fruttuoso, con le sue spiaggette meravigliose. Poco distante, si trova l’incantevole Portofino, una delle più famose località al mondo. Continuando l’itinerario verso La Spezia, ci si imbatte nelle Cinque Terre: Monterosso, Riomaggiore, Manarola, Vernazza e Corniglia. Nell’estremità del Golfo di La Spezia sorge Portovenere, importante roccaforte della regione. Questo itinerario della Liguria, iniziato dalla punta occidentale, non può che avere come ultima destinazione Luni, ultimo paese prima della Toscana, tutto da scoprire.
Le spiagge della Liguria
Con ben venti Bandiere Blu, la Liguria si conferma un vero paradiso per le tue vacanze al mare! Tra calette cristalline, spiagge attrezzate e baie da sogno, la Liguria è davvero il posto ideale dove trascorrere le tue vacanze al mare! La Liguria inoltre vanta tratti di costa riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, come le famosissime Cinque Terre e la loro Area Marina Protetta. Tra le spiagge più belle della Liguria troviamo di sicuro Cala Maramozza, a Lerici, che vanta bellissime spiagge dorate e calette nascoste incastonate nella roccia. La Spiaggia di Fegina, a Monterosso al Mare, fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre, e si presenta come la più lunga spiaggia della zona, con granelli di sabbia dorata e un grandissimo scoglio proteso sul mare. La Baia del Silenzio, a Sestri Levante, si inserisce in una deliziosa località turistica e si presenta come una delle spiagge più iconiche della provincia di Genova. La Baia di Paraggi si trova a Santa Margherita Ligure ed è bagnata da un’acqua particolarmente cristallina da sempre quella di una piscina! La Spiaggia di San Fruttuoso, a Camogli, è unicamente raggiungibile via mare o attraversando un sentiero sul Monte di Portofino, ed è davvero un luogo mozzafiato! La Spiaggia di Bergeggi è caratterizzata da un arenile bianco e bagnata da un’acqua cristallina e regala una vista spettacolare sulla Riserva Naturale Regionale. La Baia dei Saraceni, a Varigotti, è circondata da pittoresche casette color pastello, tra cui spicca grazie alla sua sabbia dorata. La spiaggia di San Lorenzo al Mare è una delle spiagge più belle e caratteristiche della Liguria, dove un’area con stabilimenti attrezzati si estende su un arenile di sabbia fine, bagnata da un mare pulitissimo. La spiaggia Fortezza si trova ad Arma di Taggia ed è una piccola perla della Riviera dei Fiori, a pochi passi da Sanremo. Infine, la spiaggia dei Balzi Rossi, che si trova a Ventimiglia, è sicuramente uno dei simboli della regione: con i suoi sassolini bianchi levigati dal mare e le rocce rossastre di calcare dolomitico, sono un vero paradiso per le tue vacanze al mare!
Perché scegliere una delle nostre case in Liguria?
Le nostre case vacanza in Liguria sono perfette per chi sogna una vacanza ricca di avventure e scoperta, ma senza stress! Parti in vacanza con la tua dolce metà, i tuoi bambini, i tuoi amici o con chiunque tu voglia condividere questa esperienza! Hai bisogno di una casa pronta ad ospitare un gruppo numeroso? Oppure sogni un appartamento privato da condividere con qualcuno di davvero importante? Dai un’occhiata alle nostre case vacanza in Liguria: programmi una vacanza al mare? Sul nostro sito troverai tantissime case vacanza in Liguria proprio a due passi dal mare! Oppure, che ne dici di un soggiorno in città? Per chi non può proprio rinunciare al lusso del centro, tra ristorantini raffinati e ogni comodità a tua disposizione!
Cerchi una casa vacanza in Liguria grande abbastanza da ospitare tutta la famiglia, magari anche il tuo amico a quattro zampe? Grazie alla sua grande esperienza nel settore, NOVASOL sa benissimo che ogni membro della famiglia ha delle esigenze specifiche e per questo lavora per offrire ad ognuno la migliore esperienza possibile! Adatte ad ogni tipo di viaggio e di viaggiatore, le case vacanza in Liguria NOVASOL ti regaleranno un soggiorno indimenticabile! Dotate di ogni comfort e pensate proprio per il tuo relax, le nostre case vacanza in Liguria NOVASOL ti permetteranno di vivere la vacanza che hai sempre sognato! Inoltre, essendo ben collegate con i maggiori centri d’interesse della zona, le nostre case vacanza in Liguria ti permetteranno di raggiungere facilmente tutte le tue mete preferite!
Scegliere di alloggiare in una casa vacanza in Liguria come sistemazione per il tuo soggiorno ti permetterà di vivere la tua vacanza in piena privacy e in totale indipendenza! Infatti, potrai organizzare la tua vacanza come meglio credi, senza sottostare agli orari importi o agli spazi ristretti delle camere d’hotel! In più, l’esperienza di alloggiare in una casa vacanza in Liguria NOVASOL ti permetterà di approfondire l’immersione nell’atmosfera locale e lo spirito del luogo! Infatti, le nostre case vacanza in Liguria ti permetteranno di vivere una vera esperienza locale, in cui gli abitanti del posto diventeranno i tuoi vicini di casa! Alloggiare in una casa vacanza in Liguria NOVASOL ti farà sentire come se fossi a casa tua: avrai a tua disposizione tutto il lusso che desideri, ma non ti sentirai mai fuori posto se sceglierai di vivere una vera esperienza locale soggiornando in una delle nostre case vacanza in Liguria NOVASOL! Tra piscine private, ampi giardini e deliziosi interni, avrai davvero l’imbarazzo della scelta nel decidere in quale delle nostre case vacanza in Liguria vorrai trascorrere la tua prossima vacanza! Inizia ora la tua ricerca e la progettazione del tuo itinerario, al resto ci penserà NOVASOL!
Prenotare una casa vacanza in Italia con NOVASOL è davvero semplicissimo: impostando a tuo piacimento i filtri di ricerca sul nostro sito, permetterai a NOVASOL di selezionare per te le case vacanza in Liguria che meglio di addicono alle tue esigenze. Dai un’occhiata al catalogo di case vacanza che NOVASOL ha selezionato proprio per te e scegli la casa vacanza in Liguria che maggiormente rispecchia i tuoi desideri e che meglio riflette il tuo ideale di vacanza perfetta! Inizia ora a progettare il tuo prossimo viaggio, alla scoperta delle meraviglie di questa regione!