search

Case vacanze a Finistère

Vacanze in Finistere

Non avete ancora scelto la vostra casa vacanze Francia? Il Finistère conta ben 785 km di costa incontaminata affacciata sull’oceano e sulla Manica, con meravigliose spiaggie di sabbia. L’entroterra è ricco di bei paesaggi montani, lande selvaggie, creste rocciose, fiumi e laghi.

A Quimper potrete scoprire la tradizionale maiolica artigianale, oltre ad assaggiare le immancabili crepes bretoni, dolci e salate.

Prenota ora la tua casa vacanze o appartamento per ferie NOVASOL in Finistere e goditi la tua vacanza.

 

Eventi nel Finistère

Una casa vacanze Francia vi permetterà di assaporare da vicino usi e costumi del posto. I festival di tradizione bretone più tipici sono i fest-noz, i festival notturni di danza e musica, e i pardons che hanno radici antichissime e uniscono la tradizione sacra a quella profana.

  • Festival della tradizione bretone a Locronan: Petite Troménie (ogni 12 anni la “Grande” Troménie). Océan de vies – Brest, sulla biodiversità marina
  • Festival de photographies L'homme et la mer - Le Guilvinec
  • Halles Saint-Louis – mercato alimentare
  • Puces aux Halles Saint-Louis – mercatino delle pulci
  • Festival Feztivoix - Presqu'île de Crozon – festival di musica corale
  • Journée des plantes de collection - Saint-Vougay
  • Atlantique Jazz Festival
  • Festival Place aux mômes – Festival del teatro di strada
  • Roscoff Fête la Mer – Festival del mare
  • Mercato di Natale a Brest

Non dimenticate di valutare gli appartamenti Nizza, gli appartamenti Cannes e i residence in Costa Azzurra tra la gamma di case vacanze Francia offerte da NOVASOL.

Inizio

Con ben 785 chilometri di coste, il Finistere ha tutto quel che serve per sedurre gli amanti dei paesaggi costieri e delle falesie selvagge. E' qui, fra le isole di Sei e Ouessant, che il mare d'Iroise segna la divisione fra oceano Atlantico e la Manica. Con belle spiagge di sabbia, il litorale della Manica è adatto ai bagni. L'interno del Finistere è altrettanto interessante per la presenza di siti naturali come i monti d'Arree e le Montagne Nere, e per il ricco patrimonio religioso, con i suoi complessi parocchiali.